Dopo 6 anni di onorata carriera ho mandato in pensione il vecchio pannello.
L’aspetto più inteerssante è stato rendermi conto quanta fatica ho dovutyo fare per toglierlo dal biadesivo. Di certo non si sarebbe mai staccato per una folata di vento o per essere andato a 160Km orari in autostrada (posto che è vietato!).
Ho sostituito il poannello e questa volta ho scelto di incollarlo ad un supporto in ferro appositamente creato da un partecipante ad uno dei più importanti Gruppi Facebook a tema VW.
Aggiorno quindi le immagini, che da sole parlano abbastanza! Per il resto l’installaizone non ha subito variazioni.
Confermo l’ottima tenuta del nastro 3M.
… ovviamente questo vuole essere un punto di riflessione, ognuno poi agirà e sarà responsabile della propria installazione 😉
Ho usato un pannello Dokio da 100W acquistato su Amazon (https://amzn.to/2lOM3cV).
Il pannello è sottilissimo, circa 1mm. L’idea iniziale era di metterne 2, ma per ora vedo che con 1 basta e avanza, considerando che 3 gg di libera senza pannello mi portavano la batteria al 70%….
Per l’incollaggio, dopo parecchi approfondimenti e confronti ho scelto la via del biadesivo speciale 3M VHB 5952 resistente alle alte temperature (https://amzn.to/2lONojX), dà ottimi risultati, Lo controllo dopo ogni viaggio e non c’è segno di deterioramento o sollevamento.
Per passare i cavi mi sono fascettato alla cerniera del portellone e poi ho forato la guarnizione che protegge i cavi passanti tra portellone e unità. Così facendo ti trovi i cavi dal pannello direttamente dentro l’armadio posteriore 🙂
Aggiornamento del 10 ottobre 2023:
Per la centralina controllo, dopo 2 anni di utilizzo della centralina Olys 50, sono stato costretto a cambiare, perchè si è guastata.
Ho quindi scelto di passare alla linea porfessionale e consigliatissima della Victron. Dopo lunghe ricerche, è stato scelto il regolatore di carica Victron Energy SmartSolar MPPT 100/20, con bluetooth integrato. Il costo è elevato, ma confido in una migliore affidabilità https://amzn.to/463KesO.
La centralina MPPT ottimizza al meglio l’utilizzo dell’energia prodotta dal pannello solare.
Prima di procedere con i dettagli della mia installazione, sottolineo che a lungo mi sono informato prendendo spunto e attingendo informazioni dal forum http://www.t4um.it/forum (in particolare il post illuminante di vboldrin, che ringrazio sempre pubblicamente), da Pinterest e dal forum inglese (https://vwcaliforniaclub.com/forums/).
Pulito il tetto, prese le misture, si segna con nastro di carta il bordo del pannello per avere riferimenti. Il lato lungo è stato nastrato con la carrozzeria in modo tale che per il posizionamento finale non si possa muoreve, semplicemente viene chiuso a libro. Pulizia e sgrassatura con Acetone. poi stesura del nastro 3M al alte prestazioni e resistente alle alte temperature: https://amzn.to/2Y5v1cP
Una volta installato il pannello ho bloccato i cavi alla meglio. Ho utilizzato queste https://amzn.to/2LExGnh a cui ho sostituito l’adesivo con quello 3M https://amzn.to/2Y5v1cP
Ricordarsi di lasciare i cavi liberi per permettere il sollevamento del tetto.
Sistemazione centralina controllo nell’armadio. Come si vede ho lasciato i fili abbondanti per un eventuale spostamento. I fili che arrivano dal pannello si attaccano nei primi 2 contatti della centralina e arrivano dall’altro a sinistra.
I fili che vanno alla batteria tornano verso la parete verticale dell’armadio e poi scendono fino al vano batteria.
Fiorio Davide /// Expolab.it
Via Corte Salvi 33 – 37139 Verona IT
P.Iva IT03203810233
Contatti
Cell: +39 334 6691 327
E-mail: web@expolab.it